Il 67% di chi trova casa si è registrato alla ricerca automatica.
Il 67% di chi trova casa si è registrato alla ricerca automatica.
Il 67% di chi trova casa si è registrato alla ricerca automatica.
Il 67% di chi trova casa si è registrato alla ricerca automatica.
Il 67% di chi trova casa si è registrato alla ricerca automatica.
Con Rentola puoi facilmente trovare affitti a Firenze per ogni gusto e tasca. Abbiamo più di 2422 proprietà in affitto per brevi o lunghe permanenze. Il prezzo minimo mensile parte da 250 €, in modo che gli espatriati possano trovare facilmente un alloggio in affitto ad un prezzo accessibile. Il prezzo più alto per affittare una proprietà a Firenze è 35.000 €.
Iscriviti al nostro SearchAgent per tenere traccia dei più recenti annunci di affitti a Firenze e ti metteremo direttamente in contatto con il proprietario!
Nella tabella sottostante è possibile trovare le informazioni base circa il prezzo medio e numero di affitti a Firenze.
Tipo di immobili | Prezzo medio di affitto, € | Conteggio degli immobili in affitto |
---|---|---|
Case | 3794 | 65 |
Monolocale | 1421 | 1195 |
Appartamenti | 2377 | 1714 |
Stanze | 585 | 156 |
Alloggi per studenti | 416 | 76 |
Chi vuole trovare case in affitto a Firenze sicuramente non è attratto solo dalle bellezze che questa città offre, ma anche dalla sua storia, le sue università e non meno dalle tante opportunità di lavoro. Firenze è il capoluogo della regione Toscana ed è considerata la culla del Rinascimento, dove illustri personaggi hanno vissuto lasciando traccia delle loro opere. Se stai cercando appartamenti in affitto a Firenze per motivi di lavoro, studio o semplicemente per passare un periodo immerso nella sua cultura, vogliamo spiegarti la differenza fra le sue zone per aiutarti a trovare i migliori affitti a Firenze.
Firenze è una città rinomata in tutto il mondo e coloro che cercano case in affitto a Firenze possono trovare un luogo polivalente dai tanti vantaggi. Senza considerare la sua importanza storica e le sue bellezze architettoniche, chi cerca appartamenti in affitto a Firenze può sfruttare l'internazionalità del suo centro storico, dove ogni anno giungono turisti da ogni parte del mondo. I grandi eventi e le importanti fiere che vengono allestite alla Fortezza da Basso sono opportunità per chi cerca affitti a Firenze per motivi lavorativi. Infine, le scuole superiori e le università fiorentine ogni anno portano molte persone ad affittare casa a Firenze con l’obiettivo di specializzarsi nei settori più importanti, come l’arte, la storia, la moda, la medicina e non da meno la tecnologia.
Firenze nacque nell’anno 59 a.C. per mano dei Romani, che fondarono il municipio di Florentia dopo la sottomissione degli Etruschi. Grazie alla sua posizione strategica e alle sue ricchezze naturali, dopo la caduta dell’Impero Romano Florentia fu conquistata da altre culture. Prima Goti e Bizantini, poi Longobardi, per arrivare all’epoca Carolingia con l’Impero di Carlo Magno fino all’anno mille.
Nel XII secolo Florentia si proclamò comune autonomo iniziando a espandere la sua economia. Gli importanti sviluppi che seguirono portarono Firenze a essere una potenza economica. Sotto il governo della famiglia Medici raggiunse il massimo splendore divenendo la culla del Rinascimento. Quando nel 1861 venne proclamato il Regno d’Italia, la Toscana entrò a far parte dei suoi territori e come riconoscimento per la sua importanza Firenze nel 1865 venne eletta a capitale d’Italia, titolo che 6 anni più tardi ricadde su Roma.
Sì, è piccola, ma a differenza di quello che può sembrare si possono trovare molte case in affitto a Firenze. I 5 quartieri della città sono infatti densamente ricchi di abitazioni, e ognuno di essi offre qualcosa di diverso. Vediamo nel dettaglio dove cercare dei buoni affitti a Firenze.
Quartiere 1: Il centro
Se ami la storia di questa magica città e la vita notturna, dovrai cercare casa in affitto a Firenze centro, più esattamente nel quartiere 1. Da qui si raggiungono facilmente gli altri quartieri della città e non solo, grazie al collegamento con tramvia, autobus, pullman e treno. Monumenti, negozi caratteristici e moderni, bar e locali notturni, ma anche musei e importanti università. Quello che forse non trovi nel quartiere 1 sono i centri commerciali, ma non ne sentirai la mancanza quando troverai una casa in affitto a Firenze che si affaccia sul Duomo!
Quartiere 2: Campo di Marte
La zona del Quartiere 2 Campo di Marte nasce nel 1812 con l'obiettivo di accogliere e addestrare l’esercito fiorentino. É considerata un’estensione naturale del centro storico e adatta a famiglie che cercano un appartamento in affitto a Firenze con ritmi di vita meno frenetici. Oltre alle case in affitto a Firenze nella zona Campo di Marte, nel Quartiere 2 si possono trovare affitti a Firenze anche nella zona delle Cure, dei Viali e allontanandosi anche nelle zone più residenziali di Bellariva, Coverciano e Settignano.
Quartiere 3: Firenze Sud
Gavinana e tutta l’area sud orientale della città è sempre l’ideale per famiglie che cercano case in affitto a Firenze in zone residenziali. Si tratta di una parte molto equilibrata della città, dove le zone verdi sono al pari di quelle costruite con edifici più o meno storici. Man mano che ci si allontana dalla zona pianeggiante e si inizia a salire in collina è possibile reperire appartamenti in affitto a Firenze nelle zone del Galluzzo, San Gaggio, Sorgane, Bandino, Paradiso e San Marcellino.
Quartiere 4: Isolotto Legnaia
Un’ampia zona verde, tranquilla e con zone differenziate che possono soddisfare diversi tipi di utenti, ma particolarmente le famiglie che cercano appartamenti in affitto a Firenze. L’isolotto è diviso in due parti, una nuova, con costruzioni che partono dagli anni Settanta circondate da grandi giardini e supermercati, e una “vecchia” risalente agli anni ‘50/60 con costruzioni più basse e particolarmente curate.
Legnaia e Soffiano hanno caratteristiche simili, anche se qui la zona è considerata più residenziale, quindi riuscire a scovare a prezzo più conveniente una casa in affitto a Firenze in questa parte del quartiere 4 sarà un po’ più difficile.
Quartiere 5: Novoli Rifredi e Careggi
Questa è la zona ideale se cerchi affitti a Firenze nella parte più nuova della città, vicino alle università più rinomate e anche nei pressi del recente Tribunale (che una volta era nel centro storico). La zona del Quartiere 5 è la più estesa della città e trovare appartamenti in affitto a Firenze è più facile, soprattutto se il motivo della ricerca è per lavoro o per studio. Le case in affitto a Firenze Novoli sono particolarmente ambite dagli studenti universitari e da chi lavora all’aeroporto di Peretola. Trovare affitti a Firenze in zona Careggi invece è una priorità per chi lavora o studia presso l’ospedale universitario. Avvicinandosi al centro troviamo le zone dello Statuto e del Romito fino ad arrivare alla Fortezza da Basso, dove trovare appartamenti in affitto a Firenze può risultare più complicato in quanto un alto numero di professionisti sceglie di lavorare e vivere in tali zone.
Se cerchi un appartamento in affitto a Firenze, dovresti considerare di usare rentola.it perché altrimenti non sarà così semplice trovarla! Proprietari e agenzie che vogliono affittare casa a Firenze inseriscono giornalmente le loro offerte sul nostro portale. Se ti registri gratuitamente, riceverai un messaggio quando una nuova casa in affitto a Firenze verrà inserita.
Inoltre, hai la possibilità di registrare i tuoi dati su una speciale scheda inquilino che ogni proprietario o agente immobiliare interessato ad affittare una casa a Firenze potrà leggere. Saranno loro a contattarti per proporti un appartamento in affitto come quello che stai cercando! Non esitare e registrati su rentola.it, troverai più facilmente affitti a Firenze o in qualsiasi altra città d’Italia!
Il 67% di chi trova casa si è registrato alla ricerca automatica.